Tutto sul nome MATTEO GABRIELE

Significato, origine, storia.

Matteo Gabriele è un nome di origine italiana che combina due nomi tradizionali della cultura italiana: Matteo e Gabriele.

Il nome Matteo ha radici ebraiche e significa "dono di Dio". È uno dei nomi più diffusi in Italia, spesso scelto per la sua positività e la sua semplicità. Nel Nuovo Testamento, Matteo è il nome dell'uno degli apostoli di Gesù, che divenne noto come "l'apostolo della Testa" per la sua capacità di guarire i malati.

Il nome Gabriele invece ha radici ebraiche ed è spesso associato all'angelo Gabriele, considerato il messaggero divino nella tradizione cristiana. Il significato del nome Gabriele è "Dio è mia forza" o "Dio è il mio eroe".

La combinazione dei due nomi in Matteo Gabriele crea un nome che evoca la forza e la positività dell'uno e l'altro. È un nome di origine tradizionale, ma al tempo stesso unico e originale nella sua forma combinata.

Nonostante la sua popolarità in Italia, Matteo Gabriele non è così diffuso come molti altri nomi italiani. Tuttavia, il suo significato positivo lo rende una scelta popolare per i genitori che cercano un nome forte e significativo per il loro figlio.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome MATTEO GABRIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Matteo Gabriele è stato piuttosto popolare in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2001, sono state registrate solo 10 nascite con questo nome, ma già nel 2004 il numero era salito a 20. Nel 2007 e nel 2008, ci sono state rispettivamente 26 e 24 nascite, per poi diminuire a 12 nel 2009.

Dopo un'altra picco di 26 nascite nel 2011, il nome è stato scelto per altri 20 bambini nati nel 2013. Nel 2014 e nel 2015, sono state registrate rispettivamente 18 e 12 nascite con questo nome.

Dopo un periodo di calo, sembra che il nome stia tornando in voga, visto che sono state registrate 2 nascite nel 2022 e 6 nel 2023.

In totale, dal 2001 al 2023, ci sono state 176 nascite in Italia con il nome Matteo Gabriele.